intestazione

News

Leggi tutte le ultime novità

 

Primo piano

03/10/2025

Taglio del nastro con la Presidenza e la Direzione. Presenti anche il sindaco Torelli e il Vice Presidente del Consiglio regionale Scaramelli.

Inaugurazione Chianciano Terme
18/09/2025

Il Regolamento Europeo 2024/886 ha introdotto importanti novità nei pagamenti istantanei.

Tra queste ha risalto la Verifica del Beneficiario, servizio per i bonifici ordinari e istantanei in area Euro, che verifica la corrispondenza tra IBAN e nome del beneficiario per limitare le frodi.

Il servizio è gratuito e sarà attivo sul Relax Banking a partire dal 9 ottobre 2025. A partire da questa data la Banca effettuerà un’ulteriore verifica di corrispondenza tra il nome del titolare del conto e il codice iban inserito.

verifica beneficiario

Bonifici massivi

Se sei un’azienda e fai bonifici massivi potrai inviare molteplici bonifici contemporaneamente con la possibilità di intercettare anche il singolo disallineamento tra il nome del beneficiario e il codice iban inserito

28/08/2025

Segnaliamo che il nome e il logo di Banca Centro Toscana Umbria sono stati indebitamente utilizzati sul social network Instagram dove è comparso un falso profilo con la finalità di ottenere follower a cui proporre la partecipazione a un gruppo WhatsApp per consulenze e informazioni su investimenti finanziari.

Si raccomanda di non dare i propri dati personali e/o bancari a gruppi WhatsApp che spendono il nome di di Banca Centro Toscana Umbria, Gruppo BCC Iccrea o Federcasse.

Ecco 3 semplici regole per riconoscere e difenderti da queste truffe:

  1. VERIFICA sempre il profilo ufficiale: la nostra Banca ha un solo profilo ufficiale su Instagram. Assicurati sempre di seguire e interagire solo con quello. Se hai dubbi vai sul nostro sito web e troverai il link al nostro profilo ufficiale.
  2. DIFFIDA di chi ti chiede dati sensibili: la tua banca non ti chiederà mai dati personali, credenziali di accesso, PIN, numeri di carta di credito o codici di sicurezza tramite messaggi sui social media. Se ricevi una richiesta del genere è certamente una truffa.
  3. SEGNALA e blocca: se noti un profilo che ti sembra sospetto o che si spaccia per la nostra Banca e non esitare a segnalarlo subito a Instagram, bloccalo e informa la nostra Banca. Fai attenzione a non condividere mai informazioni private sui social. In caso di dubbi, non esitare a contattarci attraverso i nostri canali ufficiali.

Invitiamo tutti i lettori a segnalare e bloccare il profilo falso seguendo le istruzioni nel documento allegato.

Banca Centro Toscana Umbria si riserva di effettuare segnalazioni alle Autorità competenti per tutelare la propria immagine e prevenire l'uso illecito del proprio nome e del proprio logo.

Istruzioni per la segnalazione del profilo Instagram falso

23/07/2025

Luciano Fiori

La SMS Centro ETS, Società di Mutuo Soccorso fondata nel 2007, si è riunita per approvare il bilancio 2024 e rinnovare le cariche sociali anche alla presenza dei vertici di Banca Centro, socio sostenitore, per la quale erano presenti il presidente Carmelo Campagna, il vice presidente Florio Faccendi e il direttore generale Umberto Giubboni.

Il bilancio della SMS Centro ETS ha evidenziato la crescita dei numeri, soprattutto quello dei soci e delle attività intraprese durante l’anno.

Nel corso del 2024 i soci sono arrivati a 4.464, con un aumento del 6% rispetto all’anno precedente: di questi, 2.189 donne e 2.275 sono uomini suddivisi in proporzioni uguali tra clienti e soci di Banca Centro.

14/07/2025

BancaCentro_borsedistudio_SITO_1960x600E' stato pubblicato il bando per le borse di studio per i giovani soci o figli dei soci della Banca e della SMS Centro ETS. Ben 165 borse di studio per chi ha superato brillantemente gli esami finali del proprio ciclo scolastico.

Si tratta del ventiseiesimo anno di questa significativa iniziativa dedicata ai soci della Banca e della SMS Centro, così come ai loro figli.

Queste borse di studio rappresentano un importante riconoscimento per l'impegno scolastico e la determinazione personale degli studenti dalle scuole elementari fino all'università, sottolineando il valore fondamentale della formazione per il futuro dei giovani. Investire nell'istruzione significa non solo supportare il percorso di crescita individuale, ma anche contribuire al benessere della società nel suo complesso, valorizzando le nuove generazioni e preparando leader capaci e responsabili per domani.

Le borse di studio da assegnare sono in totale n. 165, delle quali n. 110 saranno destinate ai Soci Banca o figli di Soci Banca e n. 55 ai Soci SMS Centro ETS o figli di Soci SMS Centro ETS, così suddivise:
a) Licenza Scuola Primaria:
- figli di Soci Banca: n. 30 da € 130,00 ciascuna per la conclusione del ciclo scolastico;
- figli di Soci SMS Centro ETS: n. 20 da € 100,00, ciascuna per la conclusione del ciclo scolastico;
b) Licenza Scuola Secondaria di 1° grado:
- figli di Soci Banca: n. 30 da € 200,00 ciascuna per il conseguimento del diploma;
- figli di Soci SMS Centro ETS: n. 20 da € 150,00, ciascuna per il conseguimento del diploma;
c) Licenza Scuola Secondaria di 2° grado:
- Soci Banca o loro figli: n. 20 da € 350,00 ciascuna per conseguimento del diploma;
- Soci SMS Centro ETS o loro figli: n. 15 da € 300,00, ciascuna per conseguimento del diploma;
d) Laurea triennale:
- riservata ai Giovani Soci della Banca: n. 10 da € 500,00, ciascuna per il conseguimento della laurea breve;
e) Laurea Magistrale o a ciclo unico:
- riservata ai Giovani Soci della Banca: n. 20 da € 700,00, ciascuna per il conseguimento della laurea.
N.B.: chi ha già beneficiato di borsa di studio per laurea triennale non potrà, in futuro, accedere alla borsa di studio per la laurea magistrale o a ciclo unico.

Le domande dovranno pervenire alla propria filiale di riferimento unitamente a tutta la documentazione richiesta per ciascuna scuola: la scadenza per la presentazione è il 10 ottobre 2025.

Tutti  i documenti sono scaricabili qui.

06/05/2025

Il neo presidente Campagna, il DG Giubboni e il ne

L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, tenutasi a Chianciano Terme lo scorso 3 maggio, ha approvato il bilancio 2024, confermando la solidità e la crescita dell’istituto. Nel corso della stessa seduta, sono stati eletti i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione, chiamati a guidare la banca nel prossimo triennio.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • di 23
  • Successiva
  • Ultima

Tematiche