intestazione

News

Leggi tutte le ultime novità

 

Primo piano

23/07/2025

Luciano Fiori

La SMS Centro ETS, Società di Mutuo Soccorso fondata nel 2007, si è riunita per approvare il bilancio 2024 e rinnovare le cariche sociali anche alla presenza dei vertici di Banca Centro, socio sostenitore, per la quale erano presenti il presidente Carmelo Campagna, il vice presidente Florio Faccendi e il direttore generale Umberto Giubboni.

Il bilancio della SMS Centro ETS ha evidenziato la crescita dei numeri, soprattutto quello dei soci e delle attività intraprese durante l’anno.

Nel corso del 2024 i soci sono arrivati a 4.464, con un aumento del 6% rispetto all’anno precedente: di questi, 2.189 donne e 2.275 sono uomini suddivisi in proporzioni uguali tra clienti e soci di Banca Centro.

14/07/2025

BancaCentro_borsedistudio_SITO_1960x600E' stato pubblicato il bando per le borse di studio per i giovani soci o figli dei soci della Banca e della SMS Centro ETS. Ben 165 borse di studio per chi ha superato brillantemente gli esami finali del proprio ciclo scolastico.

Si tratta del ventiseiesimo anno di questa significativa iniziativa dedicata ai soci della Banca e della SMS Centro, così come ai loro figli.

Queste borse di studio rappresentano un importante riconoscimento per l'impegno scolastico e la determinazione personale degli studenti dalle scuole elementari fino all'università, sottolineando il valore fondamentale della formazione per il futuro dei giovani. Investire nell'istruzione significa non solo supportare il percorso di crescita individuale, ma anche contribuire al benessere della società nel suo complesso, valorizzando le nuove generazioni e preparando leader capaci e responsabili per domani.

Le borse di studio da assegnare sono in totale n. 165, delle quali n. 110 saranno destinate ai Soci Banca o figli di Soci Banca e n. 55 ai Soci SMS Centro ETS o figli di Soci SMS Centro ETS, così suddivise:
a) Licenza Scuola Primaria:
- figli di Soci Banca: n. 30 da € 130,00 ciascuna per la conclusione del ciclo scolastico;
- figli di Soci SMS Centro ETS: n. 20 da € 100,00, ciascuna per la conclusione del ciclo scolastico;
b) Licenza Scuola Secondaria di 1° grado:
- figli di Soci Banca: n. 30 da € 200,00 ciascuna per il conseguimento del diploma;
- figli di Soci SMS Centro ETS: n. 20 da € 150,00, ciascuna per il conseguimento del diploma;
c) Licenza Scuola Secondaria di 2° grado:
- Soci Banca o loro figli: n. 20 da € 350,00 ciascuna per conseguimento del diploma;
- Soci SMS Centro ETS o loro figli: n. 15 da € 300,00, ciascuna per conseguimento del diploma;
d) Laurea triennale:
- riservata ai Giovani Soci della Banca: n. 10 da € 500,00, ciascuna per il conseguimento della laurea breve;
e) Laurea Magistrale o a ciclo unico:
- riservata ai Giovani Soci della Banca: n. 20 da € 700,00, ciascuna per il conseguimento della laurea.
N.B.: chi ha già beneficiato di borsa di studio per laurea triennale non potrà, in futuro, accedere alla borsa di studio per la laurea magistrale o a ciclo unico.

Le domande dovranno pervenire alla propria filiale di riferimento unitamente a tutta la documentazione richiesta per ciascuna scuola: la scadenza per la presentazione è il 10 ottobre 2025.

Tutti  i documenti sono scaricabili qui.

06/05/2025

Il neo presidente Campagna, il DG Giubboni e il ne

L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, tenutasi a Chianciano Terme lo scorso 3 maggio, ha approvato il bilancio 2024, confermando la solidità e la crescita dell’istituto. Nel corso della stessa seduta, sono stati eletti i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione, chiamati a guidare la banca nel prossimo triennio.

11/03/2025

Campagna -Giubboni - Faccendi

Faccendi e Giubboni: «Tre anni di crescita costruiscono basi solide per il futuro».

Banca Centro Toscana Umbria archivia l’anno 2024 confermando un triennio fatto di costanti e programmati miglioramenti reddituali e patrimoniali: il cda ha approvato il bilancio di esercizio con utile al netto delle tasse di oltre 18 milioni di euro che sottoporrà all’approvazione dei soci nella prossima assemblea.

Risultati ottenuti grazie alla gestione efficace di fattori congiunturali favorevoli, sia di natura economica che monetaria, unita a un'attenzione particolare verso interventi strutturali che garantiscano solide fondamenta per il futuro.

10/03/2025

4 monteroniUn appuntamento ormai rituale quello di Banca Centro con le associazioni sportive della Valdarbia e il Comune di Monteroni d'Arbia. Dal 2006, infatti, i tre soggetti firmano annualmente un protocollo che sostiene le attività rivolte ai giovani e al territorio, al fine di promuovere la vita sportiva e associativa nel comune. Questo accordo rappresenta un modello esemplare di collaborazione, evidenziando l’importanza del dialogo continuo con le realtà locali alle quali, dal 2006, sono stati erogati contributi per 135mila euro, dimostrando l'impegno costante della Banca per valorizzare lo sport come elemento chiave per lo sviluppo dei giovani e della comunità.

La recente firma del protocollo si è svolta nella suggestiva Sala delle Macine, alla presenza del Sindaco Gabriele Berni, che ha sottolineato l’impatto positivo di queste iniziative sulla comunità. Anche Florio Faccendi, Presidente di Banca Centro, ha espresso soddisfazione per il consolidamento di questo legame, rimarcando come lo sport sia un veicolo fondamentale per la crescita dei giovani.

Le associazioni sportive di Monteroni, presenti all'evento, hanno dialogato su progetti futuri e opportunità di sviluppo. La sinergia tra il Comune, gli enti e le realtà associative ha come obiettivo principale quello di creare un ambiente stimolante e inclusivo per i ragazzi, incentivandoli a praticare diverse discipline sportive. Questo protocollo non solo rappresenta un sostegno economico, ma è anche un invito a partecipare attivamente alla vita sociale e sportiva locale, contribuendo al benessere della comunità.

04/03/2025

Con Decreto dirigenziale n. 3132 del 18/02/2025, Regione Toscana ha certificato che Banca Centro Toscana Umbria in quanto appartenente al RTI con capofila ICCREA BANCA SpA quale Capogruppo del Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA, è stata definitivamente ammessa a ricevere la linea di credito “Regione Toscana EU Blending 2023-0118” della BEI, di cui all’Avviso pubblico approvato con decreto dirigenziale n. 22809 del 26/10/2023 ed attivato con D.D. 3241 del 18/02/2025, per le sovvenzioni a fondo perduto in conto interessi ed in conto commissioni di garanzia sulla concessione di finanziamenti.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • di 23
  • Successiva
  • Ultima

Tematiche